Let's Go Pacinotti

Idee in movimento

  • Home
  • Cultura
  • Spazio Biblioteca
  • Progettare la scuola
  • A tu per tu
  • Editoriale
  • Da Lucrezio ai giorni nostri

    Da Lucrezio ai giorni nostri

    Lucrezio, filosofo e poeta latino, nella sua opera De rerum... Continua »
  • L’energia di un adolescente è chiamata a creare

    L’energia di un adolescente è chiamata a creare

    Lo scrittore Alessandro D’Avenia scrive il libro “L’arte di essere... Continua »
  • È ora di ripensare la nostra scuola

    È ora di ripensare la nostra scuola

    In Italia si discute periodicamente di realizzare riforme epocali per... Continua »
Da Lucrezio ai giorni nostri

Da Lucrezio ai giorni nostri

Cultura Aprile 7, 2022
Lucrezio, filosofo e poeta latino, nella sua opera De rerum natura afferma che noi esseri viventi siamo nati dal cielo... Continua »
L’energia di un adolescente è chiamata a creare

L’energia di un adolescente è chiamata a creare

Cultura Marzo 16, 2022
Lo scrittore Alessandro D’Avenia scrive il libro “L’arte di essere fragili” con l’obiettivo di intraprendere un discorso con l’artista che... Continua »
È ora di ripensare la nostra scuola

È ora di ripensare la nostra scuola

Progettare la scuola Febbraio 8, 2022
In Italia si discute periodicamente di realizzare riforme epocali per quanto riguarda la scuola, ma in realtà molto spesso questi... Continua »
Il ragazzo che rincorreva i suoi sogni

Il ragazzo che rincorreva i suoi sogni

Cultura Gennaio 21, 2022
Un libro e una storia diverse dal solito 1933. Un anno terribile è un libro scritto da John Fante (1909-1983),... Continua »
“IO SONO STATO QUI E NESSUNO RACCONTERÀ LA MIA STORIA.”

“IO SONO STATO QUI E NESSUNO RACCONTERÀ LA MIA STORIA.”

Cultura Aprile 18, 2020
dal libro ​ “Le rose di Atacama” ​ di Luis Sepulveda A 70 anni si è spento Luis Sepulveda, stroncato... Continua »

IL VALORE DIMENTICATO

Editoriale Aprile 10, 2020
“Ora, il viaggio tra le fiabe è finito, il libro è fatto, scrivo questa prefazione e ne son fuori: riuscirò... Continua »

L’attualità di una questione sempre urgente.

A tu per tu Gennaio 18, 2020
Si è parlato in questi giorni di un evento che ha sconvolto per la sua brutalità. Gli Uiguri sono un’etnia... Continua »

IL RICORDO DI UN NONNO BARBIERE

A tu per tu Gennaio 18, 2020
Parlare di quanto il passato sia stato devastante per quelle persone che hanno subito la violenza durante il periodo della... Continua »
Il Valore della memoria

Il Valore della memoria

Editoriale Gennaio 18, 2020
  “Il valore della memoria”. Questo il titolo del seminario di approfondimento in preparazione della Giornata della Memoria, organizzato dall’ITT... Continua »
Alla scoperta dei manoscritti di Leonardo Da Vinci

Alla scoperta dei manoscritti di Leonardo Da Vinci

Cultura Dicembre 19, 2019
Nella mattinata del 13 dicembre 2019,la classe IV BLSA si è recata presso il palazzo caetani di Fondi per assistere... Continua »
← Articoli meno recenti

Archivi

  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Giugno 2019
  • Febbraio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016

Meta

  • Accedi

Idee in movimento

Cyberspazio

Cyberspazio

  • Biografie
  • Diario di bordo
  • Favole
  • Fiabe

Archivio articoli

Articoli recenti

  • Da Lucrezio ai giorni nostri Aprile 7, 2022
  • L’energia di un adolescente è chiamata a creare Marzo 16, 2022
  • È ora di ripensare la nostra scuola Febbraio 8, 2022
  • Il ragazzo che rincorreva i suoi sogni Gennaio 21, 2022
  • “IO SONO STATO QUI E NESSUNO RACCONTERÀ LA MIA STORIA.” Aprile 18, 2020

Articoli

  • A tu per tu
  • Cultura
  • Editoriale
  • Progettare la scuola
  • Senza categoria
  • Spazio Biblioteca

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso